Via Sella 1 (rione Monferrato) (1769 arch. Luigi Barberis)
Il monastero di Santo Spirito risulta esistente nel sec. XIII. Nel 1769 l’arch. Luigi Barberis progettò la sua ristrutturazione. Dal 1802 l’edificio fu sede dei carabinieri reali, e poi passò agli Oblati, che lo vendettero nel 1830 al Collegio delle Orfane e alla confraternita di S. Giuseppe. Ora è sede dell’Ufficio Tecnico del Comune di Vercelli.